ECHI DEL ROMANICO

Qualche anno fa il Coro Regina Pacis ha intrapreso un ambizioso progetto che consiste nel frequentare le più significative chiese romaniche della nostra regione per registrarvi brani del proprio repertorio polifonico a cappella, catturandone gli echi, le suggestioni artistiche e anche se possibile, la “sacralità”.

L’idea è quella di registrare brani polifonici a cappella in una decina di chiese romaniche tra le più significative. Al supporto musicale si vuole allegare un opuscolo che permetta di “leggere” le ricchezze celate in ogni chiesa, possibilmente ascoltando il brano che vi è stato registrato, con i suoi echi.

In corrispondenza della descrizione del luogo vi sarà un approfondimento riguardante le caratteristiche musicali del brano presentato.

Il progetto, intitolato in modo appropriato “Echi del Romanico” ha avuto inizio nel 2020 e si sta concretizzando nel corso del tempo. L’intenzione è di concluderlo e pubblicarlo nel corso del 2026, anno in cui la Corale Regina Pacis festeggerà l’ottantesimo anniversario.

Questa pagina inizierà presto ad essere aggiornata!

San Biagio – Ravecchia

San Biagio – Ravecchia

Santo Stefano – Miglieglia

Ss. Pietro e Paolo – Biasca